Apertura Scuole, il calendario scolastico 2023-2024 e i costi

Inizia il conto alla rovescia per studenti e famiglie per l’inizio del nuovo anno scolastico e con esso il tempo degli acquisti di tutto il materiale che servirà per tornare sui banchi.

Materiale Scolastico

E sarà proprio questa la sfida che dovranno le famiglie italiane.

L’allarme lanciato da Assoutenti indica una nuova stangata legata all’acquisto di libri e materiale scolastico per i propri figli.

Quest’anno affrontare l’anno scolastico costerà in media tra l’+8 e il +10% a studente – spiega Assoutenti -. I prodotti di cartoleria registrano un incremento medio del 9,2% su base annua. Prezzi che raggiungono livelli sempre più elevati se si scelgono prodotti delle marche dedicate ai più giovani o sponsorizzati dagli influencer del momento: una famiglia che deve acquistare da zero per il proprio figlio tutto il corredo si ritrova così a spendere circa 50 euro in più rispetto al 2022.

Come ogni anno l’inizio dell’anno scolastico è regolato dalle singole regioni e province.

Come riporta Rainews, le scuole della provincia di Bolzano saranno le prime a riaprire i battenti il 5 settembre. A seguire PiemonteValle d’Aosta e la provincia di Trento che inizieranno l’11 settembre.

Il 12 settembre sarà la volta della Lombardia, il 13 invece il giorno in cui riapriranno la maggior parte delle aule nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Campania, Friuli Venezia Giulia, Marche Sicilia, Umbria Veneto.

Il 14 toccherà agli studenti della Calabria, Liguria, Molise, Puglia e Sardegna. E, infine, il 15 settembre torneranno sui banchi i ragazzi dell’Emilia Romagna, del Lazio e della Toscana.

Le vacanze di Natale in linea di massima saranno in tutte le regioni dal 23 dicembre al 6 gennaio 2024 compresi; quelle di Pasqua dal 28 marzo al 2 aprile 2024.   

L’ultimo suono della campanella avverrà in giorni diversi, sempre in modo graduale e diviso tra regioni e province, ma in linea di massima è previsto l’8 giugno 2024.

In Emilia Romagna, Marche e Valle d’Aosta le lezioni si concluderanno il 6 giugno; in Puglia e Toscana il 7 giugno; l’ultimo il Trentino Alto Adige, dove la scuola terminerà l’11giugno.

Calendari scolastici regionali 2023/24

Abruzzo: inizio lezioni il 13 settembre

Basilicata: inizio lezioni il 13 settembre

Calabria: inizio lezioni il 14 settembre

Campaniainizio lezioni il 13 settembre

Emilia Romagna: inizio lezioni il 15 settembre

Friuli Venezia Giulia: inizio lezioni il 13 settembre

Lazio: Inizio lezioni il 15 settembre

Liguria: Inizio lezioni il 14 settembre

Lombardia: inizio lezioni il 12 settembre

Marche: inizio lezioni il 13 settembre

Molise: inizio lezioni il 14 settembre

Piemonte: inizio lezioni l’11 settembre

Puglia: inizio lezioni il 14 settembre

Sardegna: inizio lezioni il 14 settembre

Sicilia: inizio lezioni il 13 settembre

Toscana: inizio lezioni il 15 settembre

Umbria: inizio lezioni il 13 settembre

Valle d’Aosta: inizio lezioni l’11 settembre

Veneto: inizio lezioni il 13 settembre

Provincia Bolzanoinizio lezioni 5 settembre

Provincia Trentoinizio lezioni 11 settembre

Lascia una recensione

Ultimi articoli

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Articoli più letti