Nell’ultimo anno si è parlato sempre di più delle e-bike, biciclette elettriche, come un’opzione per le persone che cercano un’alternativa alle auto per muoversi agevolmente in città ed anche per sostenere il diritto a un ambiente pulito, sano e sostenibile.
Tra rivendicazioni di sostenibilità ambientale e alternativa all’auto, fatto sta che le vendite a livello mondiale di e-bike hanno superato, nell’ultimo anno, l’acquisto di auto o altri mezzi a motore.
Nel 2021, negli Stati Uniti sono state vendute più di 880.000 e-bike, rispetto alle auto, grazie anche ai contributi statali.
Sostenibilità e sicurezza a confronto
Andare in bicicletta o e-bike non è solo questione di alternativa o sostenibilità, ma anche di sicurezza stradale; non sono poche le notizie di cronache che riguardano proprio l’uso delle due ruote appena descritte in mezzo al traffico.
Le e-bike, poi, possono andare più veloci, per tanto si richiedono maggiori precauzioni di sicurezza rispetto alle biciclette tradizionali. Ad esempio, quando si è fermi al semaforo o agli incroci, è consigliabile ai ciclisti di guardare le ruote anteriori delle auto per assicurarsi che gli automobilisti non siano diretti nella stessa direzione.
Il problema rimane l’infrastruttura stradale, considerato che molte città non hanno una pianificazione a misura, cioè strade sicure con apposita segnaletica luminosa che faccia sentire le persone più sicure e che siano più al sicuro durante il loro tragitto.
La necessità principale di queste segnaletiche è stata notata soprattutto nelle zone più povere delle varie città.
Infrastrutture e inclusività
Secondo alcune organizzazioni no profit mondiali che hanno approfondito tale tematica, “alternativa e sostenibilità ambientale” devono partire dal presupposto che ogni città sia “inclusiva” in modo da avere: piste ciclabili protette, riduzione del traffico e una città più adatta alle biciclette.
In sintesi, le organizzazioni come la PeopleForBikes dichiarano: Una cosa è mettere una e-bike nelle mani di qualcuno che è interessato ad averla ed un’altra cosa è avere qualcuno che si sente sicuro e a suo agio dove sta guidando.
Infine non bisogna dimenticare che le e-bike hanno anche bisogno di posteggi pubblici sicuri con stazioni di ricarica, altrimenti la “sostenibilità ambientale” rimarrà solo miraggio, mentre l’alternativa alle auto sarà solo per i pochi che potranno permettersi l’acquisto di una buona e-bike.